Scuola Italiana racchette da neve®
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali

il bollettino valanghe

Il Bollettino valanghe


Il bollettino è uno strumento che fornisce un quadro sintetico dell’innevamento e dello stato del manto nevoso e indica il grado di pericolo di valanghe, in un determinato territorio, al momento dell’emissione e, sulla base delle previsioni meteorologiche e della possibile evoluzione del manto nevoso, quello atteso per l’immediato futuro, al fine di prevenire eventuali incidenti derivanti dal distacco di valanghe.  
 
Nel Bollettino valanghe, non é  possibile classificare tutte le situazioni puntuali presenti sul territorio  e pertanto si delimitano delle aree, relativamente omogenee dal punto di vista del pericolo valanghe e a ciascuna di queste zone, si assegna un grado di pericolosità  ( con valore crescente da 1 a 5 ) che rappresenta un valore medio del pericolo valanghe in quella determinata zona.

Occorre ricordare che é di fondamentale importanza leggere tutto il testo del bollettino dove, oltre ad essere descritte la motivazioni di un determinato grado di pericolo, vengono anche date delle indicazioni sulla localizzazione dei punti più pericolosi.

 
Bollettino Meteo
Bollettino AINEVA
Bollettino Valanghe VDA
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.