Scuola Italiana racchette da neve® in Valle d'Aosta
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali

chi siamo

Chi siamo

Immagine
                       Informare per formare ..

Il brand  Scuola Italiana racchette da neve Italian Snowshoes School®, nasce in Valle d’Aosta nel 2010, per identificare un nuovo prodotto formativo  da offrire ai sempre più numerosi appassionati  dell'escursionismo invernale con le racchette  o ciaspole.

Rappresenta anche un nuovo " modo di vedere"  e concepire l'escursionismo con racchette, con un avvicinamento alla pratica sportiva - naturalistica , in  maniera più consapevole . 

L'informazione e la formazione sono due costanti  indissolubili per acquisire gli elementi necessari ad una  sicura frequentazione dell'ambiente innevato .

Le numerose attività proposte, ( dalla giornata di avvicinamento all'escursionismo con racchette da neve, al laboratorio sulla nivologia e le valanghe , alla giornata in ghiacciaio ) permettono infatti con l'applicazione di una idonea didattica di insegnamento, di acquisire una adeguata e necessaria  formazione, sulla nivologia, sulla meteorologia alpina, sulla tecnica di progressione  , sulle metodologie di riduzione del pericolo, sull'autosoccorso in valanga e sulla gestione del rischio in ambiente innevato e  dell'emergenza,  per una migliore  preparazione ed una maggiore consapevolezza del magico mondo della neve.

Adottano questo brand  e questo modo di pensare, un TEAM  di Professionisti della montagna , Accompagnatori di Media Montagna , International Mountain Leader  e Guide Alpine che credono nell'importanza di una corretta informazione sui molteplici aspetti dell'ambiente invernale  e le sue particolarità.

La passione per la neve deriva dal fatto che siamo tutti  Professionisti della Montagna,  in possesso della qualifica professionale  di Osservatore Nivologico A.I.Ne.Va e alcuni di noi  collaborano o hanno collaborato stagionalmente con l'Ufficio Neve e Valanghe della regione Valle d'Aosta, in qualità di rilevatori nivometeorologici .

Per conseguire la qualifica di International Mountain Leader é necessario aver completato un percorso formativo e valutativo come stabilito dalla piattaforma di formazione europea della UIMLA.

L'UIAGM e la UIMLA garantiscono  la formazione di professionisti riconosciuti internazionalmente .






 


Immagine
"Scuola Italiana racchette da neve  *  Italian Snowshoes School"
​non é una associazione professionale o una Società tra  Professionisti 

L' aspetto fiscale  derivante dalle attività viene  trattato  dai singoli  , a seconda i rispettivi regimi fiscali.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.