Scuola Italiana racchette da neve®
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
  • Escursioni con racchette
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali

Corsi  E ATTIVITA ' formative 

Il Team organizza varie attività e corsi di informazione e formazione , partendo dalle escursioni diurne o serali/notturne, sino ai corsi di nivologia, autosoccorso in valanga , gestione del rischio in ambiente in ambiente innevato
e gestione dell'emergenza.


​Particolari attività sono riservate alle Scuole, con progetti modulari a seconda dell'età per la conoscenza e frequentazione in sicurezza del magico mondo della neve 


​​I nostri corsi 


Scegliere il TEAM della Scuola Italiana  racchette da neve per le vostre attività,  significa  affidarsi  ai Professionisti... é proprio questa "parola"  che identifica  e  differenzia un professionista  della montagna ... non un soggetto che vi porta "semplicemente" a spasso  , ma una persona a cui potete affidarvi   e vi accompagnerà  in sicurezza alla scoperta del "magico mondo della neve "  ....
Picture


Picture
CORSO COMPATTO
Un corso di una giornata utilizzando un metodo di insegnamento  sicuramente innovativo , facile da apprendere  
Mission del corso , farvi apprendere le basi della prevenzione dei rischi legati alla pratica del fuori pista.
Diventerete così consapevoli  della complessità delle conoscenze necessarie per muoversi in sicurezza e  dopo il corso sarete  in grado di seguire il processo di valutazione del rischio con l'aiuto del vostro manuale..
 Il corso è costituito da una  serie di workshop teorici e pratici . La giornata  sarà dedicata alla  interazione tra AMBIENTE,  ATTREZZATURA ed AUTOSOCCORSO per lo svolgimento in sicurezza di una escursione con racchette da neve.
 Durata del corso: 1 giorno
Numero massimo partecipanti : 3 ( corso attivabile anche con 1 persona )
Quando : A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Costo :  Euro 240.00 da suddividere tra i partecipanti 
​Info: Flavio 3407085371    




Picture
Corso  escursionismo con racchette da neve  Con la partecipazione a questo modulo, con durata di tre  giorni, ( anche non consecutivi ) verranno affrontati in maniera teorica e pratica, argomenti che non possono mancare nel bagaglio conoscitivo degli appassionati dell’escursionismo con racchette da neve ( Le racchette da neve e la tecnica, elementi di topografia e orientamento, l'organizzazione dell'escursionre il Bollettino valanghe,  i pericoli della montagna, elementi di meteorologia alpina e nivologia, la gestione dell’emergenza e  l'autosoccorso in valanga )

Durata del corso: 3 giorni anche non consecutivi 
Numero minimo/massimo partecipanti : 4/6
Quando : A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Attivazione del corso con 4 partecipanti
Costo :  a richiesta , comprensivo di pensione completa in rifugio o struttura ricettiva, l'assistenza della Guida,2 giornate di escursioni, la fornitura di racchette da neve e bastoncini e l'utilizzo del materiale per le esercitazioni.
​Info: Flavio 3407085371    




Modulo avanzato di nivologia e valanghe

Immagine
Consigliato a persone più esigenti… sci alpinisti, escursionisti  praticanti con racchette  e freeride, per conoscere meglio la reazione dei pendii sotto i piedi e  apprendere le modalità di assunzione dei dati utili all’emissione dei Bollettini Valanghe, strumento indispensabile da conoscere per una frequentazione responsabile dell'ambiente innevato.

Il corso propone una giornata teorica/pratica con la visione di materiale multimediale  e la realizzazione di un profilo stratigrafico, con analisi dei cristalli e di un rilievo nivometeorologico.

In particolare , si effettueranno le seguenti attività : 
  • .Classificazione delle valanghe
  • Analisi del manto nevoso
  • Analisi dei cristalli del manto nevoso
  • Analisi degli strati del manto nevoso
  • Analisi delle temperature
  • Test di coesione fra gli strati del manto nevoso
  • Analisi dei pendii
  • La vegetazione ed il rapporto con le valanghe
  • Elaborazione grafica dei dati rilevati


Durata del corso : 1 giorno
Quando: A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Numero minimo/massimo partecipanti :3/6
Costo a persona : a richiesta 
​Info: 3407085371


Immagine

La partecipazione a corsi della Italian Snowshoes School, non costituisce in nessun caso, titolo per effettuare attività di accompagnamento PROFESSIONALE in ambiente invernale innevato, in quanto lo stesso é riservato a specifiche figure  professionali
​( Guide Alpine e Guide Escursionistiche ) e normate da Leggi nazionali o regionali.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.