Scuola Italiana racchette da neve®
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
    • Numero di persone accompagnate
  • ISTA
  • Escursioni
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dove siamo
  • Sicurezza
    • Bollettino valanghe
    • Difficoltà escursionistica racchette da neve
    • Numero di persone accompagnate
  • ISTA
  • Escursioni
  • Corsi
  • UIMLA
  • Avvertenze legali

Corsi  E ATTIVITA ' formative 

Il Team organizza varie attività e corsi di informazione e formazione , partendo dalle escursioni diurne o serali/notturne, sino ai corsi di nivologia, autosoccorso in valanga , gestione del rischio in ambiente in ambiente innevato e gestione dell'emergenza.
Particolari attività sono riservate alle Scuole, con progetti modulari a seconda dell'età per la conoscenza e frequentazione in sicurezza del magico mondo della neve 

Natura, neve, panorami mozzafiato  e sicurezza ... ecco gli ingredienti per le nostre attività formative ed escursionistiche  ..!!

Se vuoi goderti  la montagna innevata  non affrontarla con gruppi numerosi  
poche persone e un professionista della montagna,
sono i punti fondamentali per vivere una  avventura  in sicurezza.

​
La sicurezza non ha prezzo .. le nostre condizioni sono rapportate  in relazione
  alla riduzione del numero  dei partecipanti e in funzione dell'applicazione di   uno standard di sicurezza ottimale.



​
I nostri corsi 


Scegliere il TEAM della Scuola Italiana  racchette da neve per le vostre attività,  significa  affidarsi  ai Professionisti... é proprio questa "parola"  che identifica  e  differenzia un professionista  della montagna ... non un soggetto che vi porta "semplicemente" a spasso  , ma una persona a cui potete affidarvi   e vi accompagnerà  in sicurezza alla scoperta del "magico mondo della neve "  ....
Picture

Picture
  CORSO DISCOVERY ISTA
Un corso di una giornata DISCOVERY .. un corso sicuramente innovativo , facile da apprendere  
 Il corso  DISCOVERY rappresenta un'introduzione ad un programma di ISTA della durata di un giorno.
 I suoi obiettivi sono di farvi conoscere la filosofia ISTA e le basi della prevenzione dei rischi legati alla pratica del fuori pista.
Diventerete così consapevoli  della complessità delle conoscenze necessarie per muoversi in sicurezza e gli Istruttori   stimoleranno  il vostro desiderio di saperne di più.
 Dopo il corso sarete  in grado di seguire il processo di valutazione del rischio, con l'aiuto del vostro manuale..
 Il corso si svolge sotto lo scenario di un giorno qualunque in montagna.
Dal  primo contatto fino al termine con  il debriefing, si possono  facilmente seguire tutte le fasi del progetto.
 Il corso è costituito da una  serie di workshop teorici e pratici:
La mattinata sarà dedicata alla scoperta del metodo di insegnamento, dell’individuo ,, dell’ambiente  ambiente e dei fattori di rischio che ne derivano.
 Il pomeriggio sarà dedicato alla stima del rischio, all'identificazione del terreno favorevole  e sicuro e ad  una introduzione di regole relative alla  comunicazione ed alla movimentazione  in ambiente innevato.
 Nel tardo pomeriggio, verranno trattati la gestione delle crisi e la ricerca di persone sepolte da una valanga.
Durata del corso: 1 giorno
Numero minimo/massimo partecipanti : 4
Quando : A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Attivazione del corso con 2 partecipanti
Costo :  a partire da euro 220.00  ( con 4 partecipanti)
​Info: Flavio 3407085371    



Picture
Corso Base  escursionismo con racchette da neve  Con la partecipazione a questo modulo, con durata di tre  giorni, ( anche non consecutivi ) verranno affrontati in maniera teorica e pratica, argomenti che non possono mancare nel bagaglio conoscitivo degli appassionati dell’escursionismo con racchette da neve ( Le racchette da neve e la tecnica, i pericoli della montagna, elementi di meteorologia alpina e nivologia, la gestione dell’emergenza e l’organizzazione dell’escursione , l'autosoccorso in valanga )

Durata del corso: 3 giorni
Numero minimo/massimo partecipanti : 4/7
Quando : A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Attivazione del corso con 4 partecipanti
Costo :  a richiesta , comprensivo di pensione completa in rifugio o struttura ricettiva, l'assistenza della Guida,2 giornate di escursioni, la fornitura di racchette da neve e bastoncini e l'utilizzo del materiale per le esercitazioni.
​Info: Flavio 3407085371    

Picture
   
Corso di escursionismo con racchette da neve 


Corso base classico ripartito su 5  giornate.
Nel corso delle uscite, si svilupperanno teoricamente e praticamente tutti gli argomenti che debbono essere propri (  capacità di lettura e interpretazione dei Bollettini Valanghe, nozioni di base sulla nivologia e le valanghe, la gestione del rischio , l'autosoccorso e la gestione dell'emergenza ) , tra a gli amanti dell'attività con racchette da neve.

Durata del corso: 2 serate da tre ore per la parte teorica e 5 uscite sul territorio con durata intera giornata
Numero minimo/massimo partecipanti : 4/10
Quando :  nei fine settimana con date da concordare
Attivazione del corso con 5 partecipanti
Costo :  a richiesta , comprensivo dell'assistenza della Guida, ,5 giornate di escursioni, la fornitura di racchette da neve e bastoncini e l'utilizzo del materiale per le esercitazioni.
​Info: Flavio 3407085371    




Corso avanzato escursionismo con racchette da neve

Immagine
Una formazione dedicata all’esame più approfondito, sia teorico e pratico, dei numerosi argomenti,  per praticare in sicurezza l’attività escursionistica in ambiente innevato.
Quattro giorni consecutivi  , dedicati ai pericoli della montagna,  alla nivologia e le valanghe, alla meteorologia alpina,alla corretta lettura ed interpretazione dei Bollettini valanghe, all’organizzazione dell’escursione, alla gestione del rischio, alla gestione dell’emergenza,all’autosoccorso in valanga con ricerca ARTVA e al BLS ( Basic Life Support ). 
Durante il corso, si effettueranno, per meglio conoscere le particolarità del manto nevoso, delle stratigrafie, secondo gli standard di rilevamento nivometeorologico della A.I.Ne.Va.
Il modulo avanzato é riservato a coloro i quali hanno già effettuato il corso di escursionismo Base.
Vi sarà inoltre la possibilità si costruire e pernottare   nella truna, riparo d'emergenza che in montagna può aiutarci nelle situazioni critiche. 
Durata del corso: 4  giorni 
Numero minimo/massimo partecipanti : 4/7
Quando : A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Attivazione del corso con 4 partecipanti
Costo : a richiesta  , comprensivo di pensione completa in rifugio o struttura ricettiva, l'assistenza della Guida, 4 giornate di escursioni , la fornitura di racchette da neve e bastoncini e l'utilizzo del materiale per le esercitazioni e l'autosoccorso.
​Info: 3407085371      


Formazione esperienziale per aziende 

Immagine

Attività con racchette da neve e costruzione del bivacco notturno

Il magico mondo della neve da sempre affascina i frequentatori della montagna, ma tuttavia, proprio per l particolarità mutevoli, può incutere timore o provocare un senso di insicurezza.

In inverno l’aspetto della montagna  subisce delle importanti variazioni e  punti di riferimento, comuni nella stagione estiva, possono  non essere più visibili, per cui occorre una significativa capacità di orientamento.

La costruzione e la gestione di un bivacco nella neve è sicuramente una sensazione forte che modifica i nostri comportamenti e comporta una esperienza formativa di altruismo e socializzazione che permette il rafforzamento dello spirito di gruppo e la collaborazione.

Info: Flavio 3407085371    




Modulo avanzato di nivologia e valanghe

Immagine
Consigliato a persone più esigenti… sci alpinisti, escursionisti  praticanti con racchette  e freeride, per conoscere meglio la reazione dei pendii sotto i piedi e  apprendere le modalità di assunzione dei dati utili all’emissione dei Bollettini Valanghe, strumento indispensabile da conoscere per una frequentazione responsabile dell'ambiente innevato.

Il corso propone una giornata teorica/pratica con la visione di materiale multimediale  e la realizzazione di un profilo stratigrafico, con analisi dei cristalli e di un rilievo nivometeorologico.

In particolare , si effettueranno le seguenti attività : 
  • .Classificazione delle valanghe
  • Analisi del manto nevoso
  • Analisi dei cristalli del manto nevoso
  • Analisi degli strati del manto nevoso
  • Analisi delle temperature
  • Test di coesione fra gli strati del manto nevoso
  • Analisi dei pendii
  • La vegetazione ed il rapporto con le valanghe
  • Elaborazione grafica dei dati rilevati


Durata del corso : 1 giorno
Quando: A richiesta, anche in giorni infrasettimanali
Numero minimo/massimo partecipanti :3/6
Costo a persona : a richiesta 
​Info: 3407085371


Immagine

La partecipazione a corsi della Italian Snowshoes School, non costituisce in nessun caso, titolo per effettuare attività di accompagnamento PROFESSIONALE in ambiente invernale innevato, in quanto lo stesso é riservato a specifiche figure  professionali
​( Guide Alpine e Guide Escursionistiche ) e normate da Leggi nazionali o regionali.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.